Viva i podcast.

I podcast sono una delle più grandi risorse di informazioni oggi disponibile.

É un mondo un po’ ostico all’inizio, perché non funziona proprio con la stessa semplicità delle altre risorse digitali, come i blog e i video di youtube, ad esempio, ma una volta rotto il ghiaccio, e iniziato a «scavare», si trovano dei contenuti molto, a volte anche estremamente, interessanti e utili.

Ma perché insistere coi podcast quando appunto ci sono i blog o i video?

Perché i podcast li puoi ascoltare anche mentre stai facendo altre cose: cucinando, riordinando, guidando la macchina o un altro veicolo e così via.

In questo modo, esattamente come con gli audiolibri (altra grande risorsa!), puoi sfruttare tempi «morti» evitando spesso persino di annoiarti.

Installa un’applicazione per ascoltare i podcast, inizia a cercare e iscriviti a quelli di tuo interesse.

Per trovare il mio podcast, che ultimamente aggiorno sempre più spesso, basta cercare “solignani” nello spazio di ricerca dell’app.

Poi ci sono diversi altri podcast di interesse per avvocati, come quello di altalex e jus and law web radio.

Provali.

Iscriviti al blog e al canale YouTube per ricevere gratuitamente questi contenuti.

Chiama il n. 059 761926 per prenotare la tua chiamata gratuita sul mio coaching per avvocati.

Pubblicità

Audiolibri: tutorial su come gestire la collezione

Raggio di sole!

 

Ho appena pubblicato, sul mio altro blog «terre dell’anima» che è la collocazione naturale per tutto ciò che riguarda i libri, un tutorial per la gestione della propria collezione di audiolibri, che credo possa essere molto utile anche per te che, come avvocato, ricerchi la crescita personale e sono sicuro ascolti molti libri

Lo trovate qui.

Iscriviti mi raccomando anche a terre dell’anima, perché è un blog bellissimo.

Un abbraccio.

Pexels brotin biswas 518543