Quando fai copia e incolla, il testo che hai copiato finisce in un «posto» che si chiama clipboard, o bacheca, di sistema, del tuo mac o del tuo computer.
Ogni volta che fai la copia di un testo, la clipboard si svuota del contenuto precedente e viene riempita col testo copiato da ultimo.
Il contenuto precedente viene perduto per sempre.
Un gestore di clipboard serve per conservare tutti i vari testi, o immagini, copiati/e man mano durante il lavoro.
Per me è una cosa assolutamente indispensabile, che installo su tutte le macchine in cui mi capita di lavorare, perché mi consente di andare a recuperare porzioni di testo o immagini che avevo già «copiato» prima, senza appunto che ogni copia venga cancellata.
Esistono tantissimi gestori di clipboard, peraltro gratuiti, quello che utilizzo io al momento, per i miei mac, è «Clipy».

È gratuito e si può scaricare da qui.
Per Windows e Linux al momento non ti so dare indicazioni, non usando questi sistemi operativi, ma puoi cercare tranquillamente con google.
Sul mac, Clipy, almeno nelle ultime versioni di macos, richiede i «permessi» di accessibilità.

Ovviamente, puoi conferirli come al solito, entrando nelle preferenze di sistema e autenticandoti.
Installa un gestore di clipboard prima possibile, non te ne pentirai.
Iscriviti al blog per ricevere tutti i futuri aggiornamenti come questo.
Se vuoi maggiori informazioni sulla Academy per migliorare la tua pratica legale, contattami su whatsapp al numero 059 761926 per prenotare una chiamata senza impegno.