Formazione bye bye.

Oggi cancello for ever questo appuntamento ricorrente che ogni anno mi tassava verso fine anno, avendo superato i 25 anni di iscrizione all’albo e non essendo più tenuto a partecipare a questo rito.

Nessun rimpianto e tanto sollievo, ho già scritto in passato dell’insensatezza e sostanziale inutilità della formazione forense, un istituto che a mio modo di vedere meriterebbe solo di essere abrogato e rimandato nel mondo del nulla da cui è provenuto.

Un abbraccio a tutti.

Pubblicità

YouTube: grandi cambiamenti.

YouTube sta introducendo una molte enorme di cambiamenti sulla sua piattaforma, di cui ogni creatore di contenuti deve tener conto.

Ce ne inizia a parlare il grande Giorgio Tave in questa puntata del suo podcast che ti consiglio di ascoltare e, ulteriormente,
sottoscrivere per ricevere le notifiche dei rilasci futuri.

Clicca qui sotto per ascoltarla 👇

https://www.spreaker.com/user/giorgiotaverniti/youtube-nel-futuro-una-rivoluzione-dagli

Iscriviti al blog per non perdere i futuri rilasci, al canale YouTube di fare l’avvocato é bellissimo e di avvocati dal volto umano, agli account Instagram e TikTok.

👉🎯 vuoi migliorare la tua pratica di avvocato? whatsapp 0️⃣5️⃣9️⃣ 7️⃣6️⃣1️⃣9️⃣2️⃣6️⃣ per prenotare la tua call gratuita per saperne di più senza impegno sul coaching di «fare l’avvocato é bellissimo» 👍

Puntata 34 di avvocati e mac.

Ti segnalo questa puntata del podcast di «avvocati e mac» di Filippo Strozzi che, nonostante sia un Reggiano (😂), é molto bravo e conduce un podcast interessante.

La puntata si intitola «ripensare il funzionamento e l’organizzazione dello studio legale» ed in essa Filippo inizia a parlare di come sia possibile ripensare alla professione di avvocato ragionando innanzi tutto su quali sono i punti di attrito.

Naturalmente, questo episodio non è solo per chi usa Mac, ma per tutti gli avvocati.

Ti consiglio di ascoltare la puntata e valutare di iscriverti al podcast per essere aggiornato dei futuri nuovi contenuti.

http://avvocati-e-mac.it/podcast/34

👉🎯 vuoi migliorare la tua pratica di avvocato? whatsapp 0️⃣5️⃣9️⃣ 7️⃣6️⃣1️⃣9️⃣2️⃣6️⃣ per prenotare la tua call gratuita per saperne di più senza impegno sul coaching di «fare l’avvocato é bellissimo» 👍

Usare un aggregatore per le newsletter.

Per evitare di continuare a ricevere newsletter nella tua inbox, finendo regolarmente per evitare di leggerle anche quando contengono argomenti che per te sarebbero interessanti, puoi utilizzare un aggregatore come Inoreader, di cui ho parlato in questo precedente post

Tra le funzioni disponibili su Ino, infatti, c’è anche quella di creare un indirizzo mail apposito da iscrivere poi alla newsletter che si desidera ricevere in modo da non avere la stessa ancora mescolata ai messaggi mail veri e propri, ma affastellata in una apposita voce di Inoreader, pronta per essere letta quando è il momento più opportuno.

Per creare una nuova voce in Inoreader, basta aprire con un browser desktop Ino stesso e andare in basso a sinistra, cliccando su «add new», come nell’immagine sottostante.

Add new

Fatto questo, devi selezionare  il tipo di sottoscrizione tra i vari disponibili, scegliendo ovviamente «Newsletter» (ultimo in fondo).

Scelta tipo sottoscrizione

A questo punto, si apre una finestra in cui devi indicare il nome della newsletter che vuoi inserire all’interno dell’aggregatore

Add newsletter

A questo punto, verrà creato un nuovo indirizzo email at inoreader.com, col nome della tua sottoscrizione, che non ti rimane che andare a iscrivere alla newsletter relativa.

Facilmente, ti verrà richiesto di dare conferma con una mail, ma questa ti arriverà direttamente dentro ad Inoreader: potrai aprire la relativa sottovoce e cliccare per conferma direttamente da là, come ho fatto io.

Iscriviti al blog per ricevere gratis contenuti come questi.

Chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua prima seduta di coaching o per la tua call gratuita.

Sfratti: il protocollo del tribunale di Modena.

Il tribunale di Modena, in collaborazione con l’ordine forense locale, ha definito un protocollo per tutte le procedure «speciali» in materia di locazione come tipicamente lo sfratto per morosità, la licenza per finita locazione e così via.

Se devi intimare uno sfratto a Modena, è bene che tu segua le indicazioni del protocollo.

Hunters race mybhn8kaaec

Tale documento, peraltro, contiene indicazioni utili anche per tutti gli altri tribunali della Repubblica, essendo in molte parti consistente in mere spiegazioni ed illustrazioni delle norme del codice di procedura civile in materia, così che potrà essere utile agli avvocati di ogni parte d’Italia.

Fai clic sul link sottostante per scaricarlo.

prot-convalide-di-sfratto-1 copia.pdf

Iscriviti al blog per ricevere gratis tutti i contenuti pubblicati in futuro.

Se hai bisogno di assistenza professionale, chiama il numero 059 761926 e chiedi un appuntamento, anche da remoto, oppure acquista direttamente daqui.

Sfratto: notifica in proprio e avviso ex art. 660 cpc

Di seguito il modello che utilizzo personalmente per notificare l’avviso di avvenuta notifica di intimazione di sfratto al conduttore come previsto dall’art. 660 del codice di rito.

In tutti i casi in cui la notificazione viene fatta dall’avvocato in proprio e non tramite ufficiale giudiziario deve comunque essere spedito questo avviso, dal momento che la notifica non avviene a mani proprie tramite UNEP. 

Aaron burden y02jex b0o0

Clicca qui per scaricare il modello in formato word, liberamente modificabile.

avviso ex art. 660 cpc sfratti.docx

Iscriviti al blog per ricevere gratis tutti i futuri contenuti come questo.

Chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua seduta di coaching per avvocati o la tua call informativa gratuita.

Content marketing Italia: puntata 205.

Stamattina ho trovato una nuova puntata di CMI, un podcast formalmente chiuso alla puntata 200 ma in cui ogni tanto a sorpresa appaiono nuove puntate extra.

Ti consiglio di ascoltare e scaricare la nuova puntata, sul content marketing come sistema operativo del marketing, come sempre utile e stimolante.

Ti consiglio, inoltre, di seguire l’autore, Alessio Beltrami, che é bravissimo e un vero guru del contentmarketing, c’è anche un suo libro che parimenti é raccomandabile.

Scrivo questo post nel bel mezzo di una sospensione demenziale per alcuni giorni da facebook, con la conseguenza che mi potrai leggere solo tu che sei abbonato al blog o ci sei arrivato tramite google.

Sono sempre più convinto che i blog resteranno fondamentali per sempre, sicuramente sono meno immediati e facili da leggere di un social, ma se si ha la pazienza di curare le proprie fonti e la propria strategia di lettura sono l’unico sistema che ti può garantire di avere i contenuti che ti servono invece di quelli che ti vogliono mostrare gli altri.

Ascolta la nuova puntata di Alessio.

Iscriviti a tutte le risorse del brand “Fare l’avvocato é bellissimo”.

Chiama il numero 059761926 per prenotare la tua chiamata gratuita per saperne di più sul mio coaching per avvocati.

Smartwatch: che sia la volta buona?

Ce l’ho al posto da una decina di giorni e per adesso, facendo i dovuti scongiuri, mi sto trovando bene, dopo una serie abbastanza nutrita di delusioni e zavagli prontamente restituiti al venditore.

Appena ne avrò l’occasione farò un post per il blog, quello della academy «fare l’avvocato é bellissimo» dove metto ormai tutti gli articoli di tecnologia.